Dovevamo trovare una soluzione
ai problemi delle strade sterrate

Ogni giorno, e soprattutto nei periodi piovosi, ricevevamo richieste da parte dei nostri clienti che avevano necessità di fare manutenzione alla loro strada sterrata, ma l’unico modo nel quale potevamo aiutarli, era una classica rettifica e compattazione.

Come abbiamo risolto i problemi di manutenzione delle strade sterrate?

Come azienda Capitoni, operiamo nel settore della sistemazione stradale da quasi 40 anni, ma nonostante la tantissima esperienza accumulata, non riuscivamo a fornire ai nostri clienti una soluzione definitiva per la sistemazione delle loro strade sterrate.

Capivamo quanto potevamo fornire, come si era sempre fatto, era un palliativo, che avrebbe potuto durare un tempo molto limitato, magari fino al prossimo violento temporale.

Operai su vibrofinitrice stendono uno strato permeabile e carrabile di calcestruzzo sul manto stradale sterrato di campagna.

Abbiamo cominciato con lo sperimentare delle soluzioni alternative volte a risolvere i problemi delle buche, delle pozze d’acqua e del fango,  inizialmente tramite dei sistemi rudimentali; ad esempio cercavamo di realizzare una stabilizzazione del terreno per provare a rendere compatta la superficie della strada.

Poi siamo passati ad utilizzare del cemento e della calce, e successivamente dei prodotti a base di polimeri che si trovano sul mercato.

Tutto inutile però: i costi di sistemazione tendevano ad aumentare sempre, ed in modo anche sostanziale per il nostro cliente. Il risultato finale era comunque una superficie della strada leggermente più compatta, ma che tendeva a degradare ugualmente in poco tempo.

I gave it my all to try and make this the best possible design that you can start from.

Abbiamo pertanto provato a proporre degli abbonamenti di manutenzione continua, ma i clienti si trovavano comunque in buona parte dell’anno con la strada in condizioni disagiate, in attesa del prossimo intervento programmato.

A questo punto, ci è sovvenuta una nuova intuizione: realizzare una pavimentazione dalla superficie compatta, ma con all’interno dei vuoti d’aria che permettessero il passaggio delle acque piovane, conferendole, peraltro, un colore che le permettesse di sembrare comunque una superficie sterrata.

Provando e riprovando innumerevoli volte, realizzando e demolendo letteralmente migliaia di mq di pavimentazione, abbiamo cercato di volta in volta di capire qual era stato l’errore che avevamo commesso e che aveva comportato una non riuscita del pavimento.

Continuando a provare con caparbietà, alla fine siamo riusciti a costruire la metodologia che ci permette oggi di creare un manto permeabile, resistente, carrabile, senza alterare in modo sostanziale l’aspetto naturale della strada sterrata.

Oggi, siamo dunque in grado di proporre una soluzione completamente integrata, che ci permette di consegnare ai nostri clienti una strada facilmente percorribile ed esente da manutenzioni, e permettergli, in questo modo, di godersi solo il bello della loro casa di campagna.

La nostra esperienza maturata in quasi 40 anni trascorsi nel costruire strade, ci permette oltretutto di affrontare l’intero processo senza necessità di intervento di soggetti terzi, potendo fornire così, un servizio completo “chiavi in mano”, perfettamente integrato e garantito.

Vuoi maggiori informazioni?

I sincerely hope this helps you make a website that you can be truly proud of!

Le testimonianze dei nostri clienti

Vuoi maggiori informazioni sui lavori svolti? Qui trovi una selezione delle testimonianze legate al nostro lavoro: dai uno sguardo alle opinioni dei clienti che hanno rivoluzionato le proprie strade sterrate con la pavimentazione Drenidea, che assorbe l’acqua, ma rimane compatta come l’asfalto. Così dimentichi definitivamente fango, polvere, sassi e detriti.

Abbiamo appena completato il lavoro con Drenidea su una parte della nostra strada e nel parcheggio. Il risultato con la pavimentazione drenante è fantastico. Niente più fango quando si scende dalla macchina e niente più scivolate quando si cammina sul tratto in pendenza davanti a casa...

Luca Segantini – Castefiorentino (FI)